Migliora il lavoro del tuo Medico Oculista.
Aumenta la tua efficienza visiva con il Metodo RiVEDO®

COME AVERE CURA DELLA TUA VISTA

uno giallo

Affidarsi sempre alle competenze del Medico Oculista per prevenire malattie oculari grazie ad una precoce diagnosi.
[La maggior parte delle malattie oculari infatti può essere trattata se affrontata per tempo]

due giallo

Sottoporsi a regolari controlli visivi ogni anno

INVECE COSA SI FA IN ITALIA (PURTROPPO)

uno

La diagnosi visiva è saltuaria e discontinua e non è possibile fare prevenzione.

uno
Il Medico Oculista è ostacolato nel proprio lavoro dall’utilizzo di una strumentazione obsoleta e non sempre a passo con i tempi.
tre
Conosciute famiglie di Ottici in città, che si spacciano per “esperti“, cercano di sostituirsi al lavoro ed alle competenze del Medico Oculista
meccanico degli occhiali

Diciamocela tutta e perdonami se sono piuttosto diretto.

Ci vuole coraggio nell’affidare la tua salute visiva e quella dei tuoi familiari ad un “meccanico degli occhiali”.

Si, perché secondo il Regio Decreto del 31 maggio 1928, n. 1334, questa è la figura di Ottico.

E non ho finito. Anche il cliente è irresponsabile nel mettersi nelle mani di un ottico che ha fatto l’ultimo corso di aggiornamento negli anni ‘90 (che vada bene) e che non è un Medico!

Ora, se credi che rivolgerti al tuo Medico Oculista sia tutto ciò di cui hai bisogno,
dovresti continuare a leggere…

medico oculista stanco

Insomma, da un certo punto di vista, chi meglio del Medico Oculista è in grado di prescriverti ciò che ti serve, quindi la graduazione per i tuoi occhiali da vista?

In realtà, troppo spesso in Italia diamo per scontato alcuni aspetti.

Il Medico Oculista, nonostante sia il massimo esperto delle malattie oculari, può non essere in grado di indicarti la migliore prescrizione possibile.

Sembra incredibile ma è così.

E RICORDA: purtroppo a rimetterci è sempre il paziente finale…

Vuoi perché la scelta delle semplici lenti da vista avviene solo dopo la diagnosi dalle malattie…

Vuoi perché la strumentazione, rispetto a molti paesi europei, non è sufficientemente all’avanguardia

grafico metodo RiVEDO®
Logo RiVEDO®

Il nuovo Metodo RiVEDO®, basato sulla tecnologia dell’Optometria tedesca, completa il lavoro del tuo Medico Oculista,
migliorando la tua efficienza visiva.

freccia sinistra

Voglio prenotare una consulenza online gratuita con un Optometrista del Metodo RiVEDO®

freccia destra

In Italia, quando una persona non vede bene, giustamente per prima cosa si rivolge al Medico Oculista, ovvero al Dottore degli occhi”, massimo ed unico esperto delle patologie oculari.

Dopo un’analisi delle malattie oculari, il Medico rilascia la “Prescrizione” delle lenti da vista con la quale l’Ottico sarà in grado di “costruire” il tuo occhiale.

In realtà negli altri paesi europei, ci sono altre figure professionali che sono in grado di COMPLETARE il lavoro del Medico oculista:

L’Optometrista.

L’Optometrista è un professionista che si pone tra il Medico oculista e l’Ottico generalista.

Egli ha studiato ed affinato sul campo più conoscenze:

A) fisiche
B) biologiche
C) psicologiche
D) contattologiche
E) anatomo-fisiologiche

Ed è in grado di migliorare la performance visiva anche di chi indossa già un paio di occhiali da vista.

La Tecnologia del Metodo RiVEDO®, con diagnosi in Terza Dimensione, è un’evoluzione del Controllo Optometrico.

Grazie al 3D, il paziente finalmente potrà sempre tenere entrambi gli occhi aperti.

Nel 2020 ha aiutato oltre 1500 vicentini a migliorare il lavoro del proprio Medico Oculista.

Roberta Bertacche testimonianza rivedo
02 Andrea Aldi testimonianza rivedo
03 Marino Tosin testimonianza rivedo
Logo RiVEDO®

Il Metodo RiVEDO ® è uno dei migliori alleati alla tua salute.

Le testimonianze di centinaia di Vicentini soddisfatti parlano chiaro…

…l’estrema attenzione con la quale avviene la
sequenza di test visivi
…le immagini in 3D ti fanno vivere la realtà
…a fine giornata mi stanco molto meno

freccia sinistra

Voglio prenotare una consulenza online gratuita con un Optometrista del Metodo RiVEDO®

freccia destra

Scopri il Metodo RiVEDO®

Così bene non avevi mai visto prima:
Il miglior regalo che puoi fare a te e alla tua famiglia.

Leggi le testimonianze

01 Manuel Bolzon testimonianza rivedo
04 Corrado Oliero testimonianza rivedo
07 Daniele Zorzo testimonianza rivedo
10 Silvia Castagna testimonianza rivedo
17 Claudio Baldin testimonianza rivedo
06 Michela Ghiotto testimonianza rivedo
09 Antonella Boccuto testimonianza rivedo
03 Nicoletta Ongaro testimonianza rivedo
08 Stefano Boldrin testimonianza rivedo
01 Manuel Bolzon testimonianza rivedo
05 Nereo Casagrande testimonianza rivedo
11 Chiara Lobba testimonianza rivedo
13 Eva Binotto testimonianza rivedo
14 Enrico dal Lago testimonianza rivedo
18 Davide Kofol testimonianza rivedo
12 Zeb Tirapelle testimonianza rivedo
16 Mchele Battezzati testimonianza rivedo
15 Eddy Corradin testimonianza rivedo
freccia sinistra

Voglio prenotare una consulenza online gratuita con un Optometrista del Metodo RiVEDO®

freccia destra

Dueville, Vicenza
Marco Lucato – fondatore del Metodo RiVEDO®

Marco Lucato OtticaLab

Ti chiedo un po’ di attenzione: leggi la mia storia, cammina sui miei passi.

Voglio raccontarti di come, da normale Ottico “generalista” sotto casa, ho deciso di fare qualcosa di concreto per rivoluzionare il mio settore proprio a Vicenza, la mia città natale.
Ecco la storia di come la mia vita è cambiata per sempre. In meglio…e in peggio.

Era l’estate del 2016. Faceva un caldo infernale, ero in negozio quando, intento a compilare chissà quale altra noiosa scartoffia richiestami dal commercialista, mi suona il telefono.

Era Elisa, una mia carissima amica, siamo cresciuti assieme.

Avrebbe dovuto passare a salutarmi ma non se la sentiva: era troppo stanca e quei suoi famosi mal di testa non accennavano a sparire, anzi. La sentivo piuttosto nervosa.

Negli ultimi mesi, il lavoro di Elisa non andava bene e aveva deciso di tornare sui libri.

E quei fastidiosi mal di testa erano ricomparsi e stavano diventando così forti da rovinarle il sonno e da renderla più aggressiva.

“Marco, tu che sei Ottico cosa mi consigli di fare per questi incredibili mal di testa?” mi chiese.

Dopo qualche giorno la accompagnai dall’Oculista migliore che conoscevo.
Il risultato: nulla di preoccupante.

Così approfondimmo. Pochi giorni dopo Tac, esami del sangue, Neurologo ecc, ma tutto sembrava a posto.

Elisa aveva notato che questi mal di testa erano diventati più forti da quando aveva deciso di tornare sui libri. Ma come mai, visto che gli esami medici erano tutti negativi?

Dopo pochi giorni decise che sarebbe partita per Monaco di Baviera a trovare suo padre. Lo faceva sempre quando non veniva a capo di qualcosa di importante.

Ci sentivamo per WhatsApp e mi raccontava che in città c’era uno Studio Optometrico prestigioso e qualificato che faceva l’esame Optometrico in modo “strano”, tutto in 3D.

Sembrava che un noto Optometrista risolvesse un sacco di casi difficili.

L’esame fu, disse Elisa, “incredibile” e l’esito per me alquanto inaspettato: Elisa soffriva di deviazioni degli assi visivi.

Insomma, i suoi occhi facevano fatica a “mirare” allo stesso punto, la muscolatura così era sempre in stress visivo; stando molte ore davanti al monitor, a fine giornata il suo corpo le presentava il conto da pagare.

Ed il conto era salatissimo…

Mi raccontava che in questo Studio c’erano una serie di strumenti e di test che non aveva mai visto prima.

“Ma perché”, ci chiedemmo, “il Medico Oculista non era stato in grado di capire quale fosse il problema di Elisa“?

Ma soprattutto perché una figura professionale che in Italia non è neanche riconosciuta (l’Optometrista), era stato in grado di farlo?

Elisa al suo ritorno poteva finalmente sentirsi libera dai mal di testa!

IL METODO RiVEDO®

IL PRIMO PROTOCOLLO VISIVO CHE MIGLIORA LA TUA EFFICIENZA VISIVA ED IL LAVORO DEL TUO MEDICO OCULISTA.

“Il controllo della vista è un momento essenziale per la scelta della correzione Ottica. Contrariamente ad altri paesi Europei più ricchi e tecnologicamente avanzati, in Italia si fa allo stesso modo fin dal dopoguerra”.

Grazie ad un nuovo protocollo diagnostico, il Metodo RiVEDO è in grado di migliorare da subito la tua Efficienza Visiva, cancellando così il divario tecnologico rispetto agli altri paesi Europei come la Germania, la Francia e il Belgio, migliorando il lavoro del tuo Medico Oculista.

Logo RiVEDO®

Il Metodo RiVEDO®, contrariamente al tradizionale check-up visivo, poggia le proprie competenze sulla tecnologia in 3D
(terza dimensione), sondando aspetti così approfonditi tanto da rendere il Metodo un alleato prezioso della tua salute.

freccia sinistra

Voglio prenotare una consulenza online gratuita con un Optometrista del Metodo RiVEDO®

freccia destra
Le VIDEO-testimonianze dei nostri clienti
Logo RiVEDO®

OGGI HAI UNA GROSSA RESPONSABILITÀ:

NON SOLO VERSO DI TE MA ANCHE VERSO LA TUA FAMIGLIA.

freccia sinistra

Voglio prenotare una consulenza online gratuita con un Optometrista del Metodo RiVEDO®

freccia destra
SICURO AL 100%

La Sicurezza prima di tutto: il Metodo RiVEDO® non sostituisce il lavoro del Medico Oculista ma lo completa e lo migliora, esaltandolo.

Infatti l’Optometrista che segue il Protocollo del Metodo RiVEDO® collabora attivamente con l’Oculista di riferimento.

Metodo RiVEDO®, perché questo nome?

Perché ho scelto questo nome? Perché rispetto agli altri test diagnostici della vista, non si sofferma solo sui famosi “decimi visivi”, ma va ben più in là ed è in grado di farti RI-vedere come non avevi mai fatto precedentemente.

LE RECENSIONI PARLANO CHIARO:
IL METODO RiVEDO® funziona:

N

ANCHE SE hai una ricetta del medico-oculista recente

N
ANCHE SE ti hanno detto che vedi i cosiddetti dieci decimi
N
ANCHE SE tutto sommato credi di vederci bene con il tuo attuale occhiale da vista

MA QUAL’È IL PROBLEMA IN ITALIA?

Quando un portatore di un occhiale da vista ha delle difficoltà visive, di chi è la responsabilità?

Verso chi dobbiamo puntare il dito?

Partiamo da un presupposto:

L’ITALIA HA SMESSO DI SVILUPPARE TECNOLOGIE IN AMBITO OCULISTICO DAGLI ANNI ‘90. LA TECNOLOGIA DISPONIBILE OGGI NON PRENDE IN CONSIDERAZIONE LE MUTATE ESIGENZE DELLE PERSONE CHE VIVONO IMMERSE NELLA NUOVA ERA DIGITALE.

I TUOI OCCHI IN UNO SCHERMO

La crescita tecnologica ha portato gli occhi di tutti noi ad essere costantemente sottoposti a monitor, schermi e quant’altro.
N

Un italiano medio non trascorre più di 12 minuti senza controllare il proprio smartphone.

N

I due principali mezzi di intrattenimento sono televisione e computer (quest’ultimo viene anche usato da un’altissima percentuale di italiani per ragioni di lavoro).

La luminosità dello schermo, a lungo andare, può creare notevoli scompensi ai nostri organi visivi.

FINALMENTE UNA RISPOSTA!

Ma perché il nostro sistema sanitario non funziona?

Perché non ci sono soldi.

La sanità Italiana e con loro i Medici oculisti che visitano in Ospedale, specie negli ultimi 30 anni, è stata violentata dai Partiti Politici che l’hanno impoverita a forza di tagli economici e di “spending review”, sia da scelte politiche di destra che di sinistra.

La strumentazione diagnostica italiana è tra le più arretrate d’Europa. Ciò non permette a noi cittadini di fare un’adeguata prevenzione.

N

Le persone che trovano un effettivo giovamento nella macchina sanitaria, lo fanno sempre più spesso per l’umanità e il senso del dovere dei medici, che si impegnano ben al di là delle possibilità offerte dallo Stato.

N
La confusione politica ha devastato le casse sanitarie da almeno trent’anni. Ha impoverito il nostro Sistema Sanitario Nazionale.

IL METODO RiVEDO® NELL’ASPETTO TECNICO

Pensa al tuo ultimo controllo della vista. Che tu l’abbia fatto dal medico oculista o nel negozio di ottica generalista sotto casa, la procedura è sempre la stessa:
5

Un occhio ti viene coperto con una paletta, il cosiddetto “occlusore”.

5

Ti viene chiesto di leggere delle lettere proiettate su una lavagnetta (o al meglio, su uno schermo LCD).

5

Segue sequela di tecnicismi in un linguaggio asettico e incomprensibile (o magari nemmeno quella: la maggior parte delle volte, le visite avvengono nel più assoluto mutismo).

Questo sistema è inefficace perché non tiene conto del fatto che gli occhi lavorano simultaneamente. Non tiene cioè conto della cosiddetta visione binoculare. Gli occhi sono sempre collegati tra loro e quindi se io ti copro un occhio, necessariamente condiziono il funzionamento dell’altro.

Ci avevi mai pensato? Scommetto di sì.

La tecnologia esiste, anche se il tuo ottico di fiducia o medico oculista non può (o non sa) consigliarti.

Continuiamo ad andare avanti e la domanda rimane sempre la stessa: perché utilizziamo ancora questi metodi?

Diversi motivi. Come ti ho già detto, il sistema sanitario è gestito dallo Stato, e se questo ha deciso di non avere soldi a disposizione per l’innovazione, allora non ci sarà innovazione.

Allo stesso modo, ci saranno magari meno medici, sempre più impegnati: e possono dei medici oberati di lavoro seguire tutti i costanti corsi di aggiornamento necessari a rimanere al passo coi tempi?

Certo che no: sono esseri umani come noi.

QUEL CHE IL MEDICO NON TI DICE

La tecnologia esiste. Una tecnologia che permette di risolvere le mancanze dei vecchi metodi. Al momento esistono pochi, pochissimi studi attrezzati a dovere in Italia, ma fortunatamente a Vicenza ne esiste già uno.

La tecnologia esiste, ed è una tecnologia 3D, ossia in tre dimensioni.

Detto in poche parole, è un metodo che permette di fare una valutazione dello stato visivo del paziente, lavorando sia binocularmente che con l’esclusione di uno dei due occhi.

Abbiamo già parlato del metodo tradizionale: occhio coperto con un occlusore, per permettere di “scollegare” gli occhi e valutarli singolarmente. Come ora sai, questo non è proprio possibile, perché in ogni caso gli occhi lavorano in sincronia.

Proprio per questo, uno dei modi per interrompere il loro collegamento, è il metodo farmacologico, tramite l’utilizzo di atropina. Si tratta di un collirio anestetico usato dal medico Oculista.

Nota bene. Il medico, utilizzando l’atropina, ha la necessità di valutare lo stato di salute dell’occhio come il fondo oculare, il cristallino, la pressione intraoculare e via dicendo.

In cosa consiste il metodo 3D, dunque? Consiste, di fatto, nel creare una situazione visiva che sia il più possibile vicina a quella naturale. Dunque, nessun occhio coperto, nessuno strano test con le lettere.

Durante tutto il test in 3D avrai entrambi gli occhi aperti ma in realtà l’operatore riuscirà a farti vedere solo con uno.

Il vantaggio è che, ricreando appunto un ambiente ideale e mantenendo entrambi gli occhi aperti, si può valutare l’occhio nel suo stato più NATURALE.

VALUTARE UN OCCHIO ALLA VOLTA ALLORA È SBAGLIATO?

Certamente no. La differenza sta appunto nel metodo.
Valutare singolarmente ciascun occhio è molto importante perché l’indagine singola permette al Medico Oculista di verificare il funzionamento “meccanico” dell’occhio.

E QUINDI?

Il metodo 3D permette di farlo senza il bisogno di occludere o peggio anestetizzare uno dei due occhi!

Come è possibile tutto ciò?

Grazie alla polarizzazione delle immagini.

r

IL RISULTATO? È INCREDIBILE

Vedrai, in maniera differente, sia con un occhio che con l’altro, anche se non te ne renderai conto. E nel frattempo, il tuo Optometrista, che è l’unico professionista con le competenze per svolgere un’analisi del genere, potrà valutare il tuo occhio nelle migliori condizioni possibili.
R

IL METODO RiVEDO®: LA DIFFERENZA

Il Primo Metodo a Vicenza basato sul controllo Optometrico della vista in 3D (Terza Dimensione) è nato per migliorare la tua efficienza visiva a livello BINOCULARE.
freccia sinistra

Voglio prenotare una consulenza online gratuita con un Optometrista del Metodo RiVEDO®

freccia destra
05 Nereo Casagrande testimonianza rivedo
06 Michela Ghiotto testimonianza rivedo
07 Daniele Zorzo testimonianza rivedo
occhi rivedo

COSA SIGNIFICA VEDERE CON ENTRAMBI GLI OCCHI?

Durante i test con metodo 3D, a differenza di tutti gli altri negozi di Ottica generalisti e dei medici oculisti, l’Optometrista del Metodo RiVEDO® non utilizza alcuna barriera fisica davanti all’occhio.

Ed è questo il motivo per il quale il Metodo RiVEDO® permette al tuo sistema visivo di rimanere sempre “acceso”, in funzione. E che fa sì che la diagnosi sia molto, molto più precisa.

Perché Metodo RiVEDO® è un metodo di lavoro così innovativo rispetto al tradizionale controllo visivo, che si fa in Italia sempre allo stesso modo dal dopoguerra?

Pensa un momento al tuo ultimo controllo della vista.

Certo, un’evoluzione rispetto a trent’anni fa c’è stata: le vecchie tabelle retroilluminate appese al muro (con i numeri o le lettere) si sono evolute in monitor LCD a colori.

Il problema è che la procedura è rimasta quella che conosci anche tu, ovvero sempre lo stesso antiquato metodo dei decimi visivi.

Metodo RiVEDO®, ovvero il primo Metodo basato sull’Optometria in 3D a Vicenza, è l’evoluzione del controllo tradizionale, così come lo smartphone lo è stato nei confronti del telefono a filo. Dico sul serio: sono convinto che il paragone tra smartphone e telefono a gettoni, sia perfetto per descrivere il cambiamento portato da questo metodo.

Grazie alla terza dimensione, ovvero alla profondità, vedrai delle meravigliose immagini che ti daranno la sensazione di farne parte e vivrai un’esperienza visiva unica e che non ti aspetti.

COME ED IN COSA È STATO SUPERATO IL TRADIZIONALE CONTROLLO DELLA VISTA

È molto semplice: con l’implementazione delle giuste specializzazioni.

Il Metodo RiVEDO® si basa sull’Optometria, ovvero sulla Scienza che raggruppa conoscenze fisiche, biologiche, psicologiche, optometriche, contattologiche e anatomofisiologiche DELLA VISTA TRADIZIONALE?

Rispetto alle attività dell’Oculista e dell’Ottico, l’Optometrista ha come obiettivo la misurazione dell’efficienza visiva con mezzi ottico-fisici e il miglioramento delle funzioni visive in soggetti sani.

Il Metodo RiVEDO® è in grado di garantirti il miglior equilibrio possibile grazie alla polarizzazione delle immagini”.

Ti ho già descritto la procedura dei metodi tradizionali, ma permettimi di ripetermi in breve: è importante che io sia perfettamente chiaro e trasparente su tutto, quindi concedimi qualche altra riga.

Mentre il paziente è seduto su una poltrona, gli viene coperto un occhio mentre con l’altro aperto deve riconoscere numeri o lettere e viceversa.

Perché te l’ho ripetuto così tante volte?
Perché tutto ciò, oltre a rappresentare un vero e proprio ERRORE CLINICO, rappresenta il passato.

Logo RiVEDO®

COME LAVORA IL METODO RIVEDO®?

Metodo RiVEDO® è un’evoluzione del classico controllo della vista, quello che conosci pure tu.
Per questo motivo alcune “basi” sono le stesse. Ti accomoderai sulla poltrona ma, invece di una tabella o schermo

LCD, avrai davanti a te un grande televisore a colori.

Naturalmente non si tratta della TV che hai in salotto. Si tratta di un monitor medicale con uno speciale riassetto dei colori e con la possibilità di trasmettere immagini reali, tutte rigorosamente in terza dimensione (con la profondità).

Lo scopo è quello di simulare il più fedelmente possibile le tue CONDIZIONI VISIVE NATURALI, cosa che con “il medievale occlusore” non è possibile.

Replicando la natura della visione, i nostri occhi si muovono di continuo e reagiscono all’ambiente, dal quale ricevono stimoli differenti.

Creare condizioni di visione reali è il primo importante vantaggio del nuovo Metodo RiVEDO®.

USATO ANCHE DAI PILOTI DI FORMULA 1, DAI PILOTI DELL’AVIAZIONE E PERFINO DAGLI ADDESTRATORI MILITARI.

metodo visivo piloti formula 1

Tutti i casi che ho menzionato nel titolo di questo paragrafo sono reali: ad oggi, i sistemi 3D immersivi vengono utilizzati in moltissimi ambiti e SEMPRE in situazioni in cui è fondamentale avere davanti a sé la rappresentazione più fedele possibile della realtà.

Per un pilota significa imparare a correre con meno rischi; per un addestratore militare, significa dare la possibilità ai suoi cadetti di sopravvivere in caso di emergenze. Sopravvivere.

È ANCHE DIVERTENTE

Abbiamo ascoltato migliaia di persone negli anni ed abbiamo deciso di risolvere una volta per tutte il problema della comunicazione con il paziente.

Basta l’utilizzo di termini tecnici incomprensibili. Stop alla distanza con le persone.

Logo RiVEDO®

Il Metodo RiVEDO® utilizza termini di facile comprensione anche per chi non è un “addetto ai lavori”.

freccia sinistra

Voglio prenotare una consulenza online gratuita con un Optometrista del Metodo RiVEDO®

freccia destra

La Speciale Garanzia del Metodo RiVEDO®
e delle Lenti Progressive

Se sei arrivato a leggere fino a qui, complimenti: significa che il tuo interesse è vivo e concreto e che sei a un passo dalla decisione di Ri-vedere come non hai mai fatto prima.

Ho ideato una speciale garanzia per toglierti ogni singolo dubbio.

Ti sei mai chiesto perché alcuni utilizzatori di Lenti Progressive, le lenti che ti permettono di vedere sia da lontano che da vicino, non si abituano ad indossarle?

Hai mai conosciuto qualcuno che, nonostante il forte investimento, sia stato costretto a “parcheggiare” il proprio investimento nel fondo di un cassetto?

Ti è mai capitato di sentire di molte persone che, nonostante siano ritornate nel negozio di Ottica, non siano riuscite e rientrare della forte spesa investita?

Per tutto ciò, permettimi di affermare che secondo il Metodo RiVEDO®, non tutti sono in grado di essere idonei all’utilizzo delle Lenti Progressive.

Grazie ad un preciso Protocollo, scopri definitivamente se sei IDONEO alle Lenti Progressive.

UN’ULTIMA CONSIDERAZIONE

Hai letto questa lunga presentazione fino a qui. Quindi, sei consapevole che:

uno giallo

Il Medico Oculista è il massimo esperto delle patologie oculari, ma non è sempre in grado di prescrivere la miglior correzione visiva

due giallo

Il Metodo RiVEDO® è il più tecnologico e raffinato sistema Optometrico e nasce per aumentare la collaborazione tra Medico ed Optometrista con lo scopo finale di migliorare l’efficienza visiva delle persone

tre giallo

La strumentazione diagnostica in Italia è alquanto obsoleta e superata ed a rimetterci alla fine è sempre il paziente

A questo punto hai tre scelte.
$

Scelta n. 1:

puoi continuare con le tue classiche abitudini, considerando il Medico oculista come UNICA figura insindacabilmente onnisciente in grado di decidere SEMPRE ciò che è giusto per te, a prescindere dalle condizioni della strumentazione con la quale opera
$

Scelta n. 2:

spero tu non sia tra questi! Affidare la tua SALUTE visiva all’Ottico Generalista di famiglia sotto casa, che non si aggiorna dagli anni ‘90, che fa un controllo visivo ancora con le vecchie tabelle retroilluminate e che si vuole sostituire al lavoro del tuo Medico Oculista, spacciandosi per ciò che non è, vendendosi come colui che “sa quello che fa e lo fa bene da oltre 50 anni”.

$

Scelta n. 3:

puoi prenotare ORA il tuo appuntamento al Metodo RiVEDO® che AMPLIERÀ migliorando il resoconto del Medico Oculista.

freccia sinistra

Lascia i tuoi dati nel form qui sotto per accedere al Mondo del Metodo RiVEDO® migliorando il lavoro del tuo Medico Oculista.

Prenota una consulenza online gratuita con un Optometrista del Metodo RiVEDO®

freccia destra






    So che farai la scelta giusta!

    Alla tua Vista, quindi al tuo benessere.

    Marco Lucato
    Metodo RiVEDO®